
Di origine romana la città piemontese è famosa per le acque termali.
Nella piazza centrale della città dove sorge un'edicola di marmo innalzata nel 1879 dall'architetto Giovanni Cerutti da cui sgorga un'acqua bollente sulfurea e curativa a 74,5 °C. Escono ben 560 litri al minuto.
In questo sito esisteva in epoca romana una fontana ed un impianto termale, testimoniati dal mosaico originale ancora presente sotto i portici.
Ad Acqui Terme si possono trovare varie strutture ricettive hotel e alberghi per programmare una vacanza termale. La vicinanza con la Liguria permette poi delle facili escursioni al mare.

Nessun commento:
Posta un commento