Il paese fu spesso terra di conflitto come dimonstrano le rovine dell'antica torre medievale, distrutta nella guerra tra spagnoli e austriaci nel 1600, che domina il paese dall'alto della collina .
L'economia del paese di Santo Stefano Belbo è basata principalmente sulla produzione viti-vinicola, soprattutto Moscato d'Asti e Asti Spumante. Un ruolo importante riveste la lavorazione della nocciola gentile del Piemonte.

Tra i personaggi famosi di Santo Stefano Belbo una menzione particolare va sicuramente fatta a Cesare Pavese (S. Stefano Belbo 1908 - Torino nel 1950). Il popolare scrittore scrisse molte pagine sul suo paese. Oggi la casa natale di Cesare Pavese è stata trasformata in un museo a lui dedicato.
Nessun commento:
Posta un commento